Richiedere la sepoltura di un defunto

Servizio attivo

Servizio per la fruizione dei campi comuni cimiteriali per i propri defunti congiunti

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini che intendono far tumulare in appositi manufatti cimiteriali, quali loculi, ossari e cinerari, del locale cimitero feretri, cassette di resti ossei o urne cinerarie. La richiesta può essere presentata solo a decesso avvenuto, oppure a seguito di cremazione, di esumazione /estumulazione.

Descrizione

In funzione di quanto previsto dal Regolamento comunale dei servizi funerari, necroscopici, cimiteriali e di Polizia Mortuaria, nel cimitero comunale, possono essere tumulati, senza distinzione di origine, di cittadinanza, di religione:
  • le salme di persone decedute nel territorio del Comune, qualunque ne fosse in vita la residenza
  • le salme di persone che, ovunque decedute, avevano nel Comune, al momento della morte, la propria residenza
  • indipendentemente dalla residenza e dal luogo della morte, le salme delle persone concessionarie, nel cimitero, di sepoltura privata, individuale o di famiglia
  • i nati morti ed i prodotti del concepimento di cui all’art. 7 del D.P.R. n. 285/1990
  • le salme delle persone non residenti in vita nel Comune, ma nate in esso o ivi residenti nel passato per almeno 10 anni
  • le salme delle persone che abbiano parenti entro il 1° grado in linea retta residenti nel Comune di Gorgoglione da almeno tre anni
  • i resti / le ceneri delle persone che abbiano parenti entro il 2° grado in linea retto o collaterale o affini entro il 1° grado in linea retta residenti nel Comune di Gorgoglione da almeno sei mesi
  • le salme del coniuge defunto e residente in altro Comune, ai fini del ricongiungimento post mortem
  • le salme delle persone residenti a Gorgoglione prima del loro ricovero in strutture socio-assistenziali pubbliche o private di altri Comuni o immediatamente prima della loro collocazione presso parenti e/o affini, sempre a scopo di assistenza e/o cura. Le finalità di assistenza/cura devono risultare da certificazione del Medico di Base
  • i resti mortali e le ceneri delle persone sopra indicate.

Come fare

Compilare la richiesta in formato digitale, utilizzando il modello disponibile, attraverso la funzione “Accedi al servizio” in fondo a questa pagina.

Occorre allegare la scansione del Certificato necroscopico, Constatazione di morte, MOD. ISTAT D4

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID, CIE o CNS:

Cosa si ottiene

Con la compilazione del modulo si ottiene un’istanza finalizzata ad ottenere il rilascio di una concessione cimiteriale.

L’assegnazione dei manufatti cimiteriali avviene per ordine progressivo delle sepolture disponibili, osservando come criterio di priorità la data di presentazione della domanda di concessione.
Solo in caso di disabilità deambulatoria o comunque in presenza di patologia fortemente limitative dell’autonomia personale, ufficialmente certificate dall’INPS o dall’ATS, del coniuge superstite o in mancanza di questi di parente di 1° grado, in deroga al principio di cui sopra verrà assegnato il primo manufatto libero posto nella prima fila ovvero in via residuale nella seconda fila.
La concessione sarà formalizzata attraverso la stipula di un contratto.

Tempi e scadenze

L’istanza verrà presa in carico entro due giorni ed evasa entro 30 giorni

Quanto costa

La presentazione della richiesta non prevede costi.

Le tariffe concessioni cimiteriali sono differenziate per tipologia di sepoltura

costo loculi divisi per fascia:

  • Fascia A  € 570,00
  • Fascia B  € 775,00
  • Fascia C  € 930,00
  • Fascia D  € 620,00

Contatti

Comune di Gorgoglione

Via Roma 159 - 75010 Gorgoglione (MT)

+39 0835560078

protocollo@pec.comune.gorgoglione.mt.it

Area Tecnica
Unità organizzativa responsabile
Area Tecnica

Via Roma 159 - 75010 Gorgoglione (MT) - 75010

Via Roma 159 - 75010 Gorgoglione (MT)
+39 0835560078
ufficiotecnico@comune.gorgoglione.mt.it
protocollo@pec.comune.gorgoglione.mt.it
Via Roma 159 - 75010 Gorgoglione (MT)
+39 0835560078
protocollo@pec.comune.gorgoglione.mt.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 03/11/2025, 10:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri